
Riunito l'Osservatorio della qualità dell’aria in ambit...
Analizzata la situazione qualità dell’aria nel Comune di Aosta, l’aggiornamento della situazione sul controllo degli orti comunali e l’aggiornamento sulle politiche della mobilità del Comune di Aosta.

Convocato l'Osservatorio della qualità dell’aria in amb...
Lunedì 23 novembre 2015 alle ore 8.30 il gruppo di lavoro “Osservatorio della qualità dell’aria in ambito urbano” si riunisce per esaminare dati su qualità dell'aria, microinquinanti, orti comunali, politiche mobilità.

Inaugurata la terza Casa dell'Acqua di Aosta, si trova ...
La nuova casa dell'Acqua di trova in Viale della Pace. Si tratta della terza struttura per il Comune dopo quelle poste in via Clavalité e nell'ex Area Ferrando. Le tre Case dell'acqua sono state realizzate a spese della Quendoz srl che gestisce il servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti nel territorio comunale.

A marzo 2016 il nuovo bando per la distribuzione del ga...
Definito l'iter delle tappe per arrivare entro l’11 marzo 2016 alla definizione del nuovo bando per la distribuzione del gas metano nei Comuni valdostani.

Mercoledì 14 ottobre 2015 una delegazione del Comune di Mantova si è recata in visita ad Aosta per approfondimenti in merito al sistema di raccolta differenziata attivo nel capoluogo valdostano.

Approvata la delibera dalla Giunta comunale che da avvio a nuovi servizi per il conferimento di rifiuti speciali. Il servizio sarà a pagamento delle singole utenze e ditte che ne faranno uso.

Sarà l'Arco d'Augusto quest'anno il luogo protagonista delle attività ludico-sportive proposte dalle associazioni del territorio. Una città senza auto, da vivere, percorrere a piedi o in bici. Importante collaborazione con il CONI VdA.

Lo slittamento di una settimana è stato fatto per consentire alla Soc. QUENDOZ S.r.l la consegna di tutti i contenitori necessari al servizio.

Per i commercianti del Centro storico, le cui attività risiedono all’interno della zona PTR, accordo con il Comune per il "Porta a porta".

Come è ormai noto il 1° giugno scatteranno i cambiamenti al sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Aosta.

Le iniziative sono organizzate dall'Amministrazione comunale e dalla società "Quendoz" per fornire le informazioni sui cambiamenti che interesseranno la raccolta rifiuti dal 1° giugno.

Dal 1° giugno 2015 il servizio di raccolta dei rifiuti urbani conoscerà novità sostanziali. Oltre alla raccolta multimateriale e al sistema di conferimento attraverso i Punti Tecnologici di Raccolta in buona parte del centro storico, sarà avviata nell’intero territorio cittadino la raccolta differenziata del rifiuto organico. (nell'immagine: un particolare del "claim" che caratterizzerà la prossima campagna informativa)

Arte e ambiente vanno a braccetto nel calendario 2015 del Comune di Aosta, presentato nella mattinata odierna in Municipio, in virtù della collaborazione tra Amministrazione comunale, società Quendoz (che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nel territorio comunale) e associazione Artisti valdostani.

Una nuova tessera per l'accesso alle due Isole ecologiche ("Ecocentri") che gli abitanti del centro storico (e solo loro) dovranno utilizzare anche per il conferimento dei rifiuti nei "Punti Tecnologici di Raccolta": è la grande novità che attende i cittadini di Aosta a partire dal 15 settembre per quanto riguarda il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.