
“Trimestre anti-inflazione”: fino a fine anno prezzi ca...
Fino al 31 dicembre 2023 le farmacie comunali di Aosta favoriranno il contenimento dei prezzi di beni di prima necessità, a tutela dei consumatori e delle consumatrici.

Refezione: a tavola con gusto con il menù d'autunno
L'anno scolastico 2023/2024 inizia anche a tavola con il nuovo menù autunnale

Presentato lo studio sui bisogni delle famiglie con min...
Recepire le indicazioni delle famiglie dei minori in età 0-3 anni sia frequentanti sia non frequentanti il servizio dei nidi d’infanzia in modo da comprendere i loro bisogni e le loro necessità così da orientare la risposta dell’Amministrazione comunale: è l’obiettivo di uno studio sul campo realizzato da un ricercatore dell’Università della Valle d’Aosta.

In arrivo a 366 famiglie di Aosta la "Carta Dedicata a ...
Tramite una lettera spedita alle famiglie il Comune di Aosta sta provvedendo a informare i beneficiari di aver diritto a ritirare, presso qualsiasi Ufficio postale, la “Carta Dedicata a Te”, nominativa e prepagata, sulla quale è caricato l’importo di 382,50 euro per l’acquisto di beni di prima necessità.

La Regione, il Consiglio Valle, il CELVA e la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e le associazioni di categoria promuovono un conto solidarietà a cui destinare le risorse delle istituzioni e dei privati per finanziare sinergicamente iniziative e progetti di aiuto e di sostegno alla ripresa della regione alluvionata.

L’Amministrazione comunale informa che è stata completata la posa della segnaletica verticale e orizzontale per i cosiddetti “stalli rosa”, e di conseguenza è ora possibile presentare istanza per il permesso che garantisce l’esenzione dal pagamento della sosta su strada della città di Aosta ai veicoli al servizio di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.

La fine del periodo autunnale sta vedendo l’introduzione di importanti novità nel servizio degli asili nido del Comune di Aosta (nidi d’infanzia) riservato ai minori 0-3 anni.

nel sito Internet dello sportello amicoinComune sono presenti i moduli che consentono ai genitori dei minori che frequentano il servizio di refezione scolastica di poter effettuare dei sopralluoghi nelle mense scolastiche e, nel caso lo desiderino, di consumare il pasto.

Nella serata di mercoledì 9 novembre si è tenuta la riunione di insediamento della Consulta comunale per la legalità, istituita con la deliberazione del Consiglio comunale n. 204 del 15 dicembre 2021. Eletta presidente Patrizia Neri (Arci VdA); vicepresidente sarà Alessandro Fusaro (Lega Italiana contro il dolore – Valle d’Aosta e Cittadinanzattiva Valle d’Aosta.

L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per la duplice notizia positiva giunta dall’ Unità di missione per il PNRR del Ministero dell’Istruzione in merito all’ammissione al finanziamento nell’ambito del Piano dei progetti presentati dal Comune di Aosta per il quartiere Dora nella Missione 4 “Istruzione e Ricerca”.

Con la deliberazione n. 79 approvata oggi la Giunta ha affidato alla società APS Spa la gestione delle pratiche per il rilascio dei cosiddetti “permessi rosa”, introdotti nel Codice della Strada dal Decreto Infrastrutture a fine 2021.

Sono 733, per un totale di 2.159 cittadini, i nuclei familiari residenti ad Aosta che sono stati ammessi alla misura di solidarietà “Buoni spesa”, rivolta ai nuclei familiari in stato di bisogno, e consistente nell’erogazione di buoni utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e medicinali presso 11 esercizi commerciali situati all’interno del territorio comunale.

Venerdì 10 dicembre nel Salone Ducale dell’Hôtel de Ville, il presidente della Regione, Erik Lavevaz, il sindaco Gianni Nuti, e il direttore generale dell’Azienda USL, Massimo Uberti, hanno proceduto alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma per il completamento dell’edificazione e la gestione di un centro polivalente sociosanitario e di un poliambulatorio/centro diagnostico nel Comune di Aosta.

A partire da lunedì 6 dicembre è attivo nel quartiere Cogne il nuovo sistema di videosorveglianza realizzato in place Soldats de la Neige.