Il Comune in "equilibrio" vede il traguardo del Patto d...
«Gli equilibri di bilancio 2014 vedono una situazione contabile “equilibrata”»: così, con un gioco di parole, l’assessore ai Servizi finanziari Carlo Marzi ha sintetizzato oggi davanti ai consiglieri della quarta Commissione “Affari Istituzionali” la situazione del Comune di Aosta che sarà oggetto del voto dell’Assemblea la prossima settimana.
Ritiro delle tessere per le Isole ecologiche anche dopo...
Novità per quanto riguarda la tessera che consente l’accesso ai nuovi terminali informatizzati degli Ecocentri di MontFleury e di via Caduti del Lavoro: il ritiro, infatti, sarà possibile anche oltre il termine originariamente fissato alla data dell’11 ottobre.
"L'Isola che non c'è" e "La bottega di Mastro Ciliegia"...
La Giunta ha approvato gli indirizzi per l’avvio delle attività dei due servizi ludico-educativi, di fatto sancendone la riapertura fino a giugno 2015.
TARI: in distribuzione gli avvisi di pagamento
In questi giorni i cittadini stanno ricevendo gli avvisi di pagamento relativi alla TARI (Tassa Rifiuti), il tributo che ha sostituito la TARES a partire da quest’anno, il cui gettito è finalizzato alla copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti.
A partire da sabato 13 settembre sarà aperta al pubblico la Casa dell’acqua di piazza Ducler, realizzata all’interno del parcheggio.
Lavori in vista per l’Isola ecologica: dopo l’inaugurazione del nuovo Centro comunale di conferimento dei rifiuti di località Montfleury, la struttura di via Caduti del Lavoro verrà chiusa il 1° agosto per essere sottoposta a un intervento di riqualificazione che si protrarrà fino a metà settembre.
Accogliendo l’invito del Celva di posticipare la scadenza per il pagamento dell’acconto della Tassa sui servizi indivisibili (TASI), l’Amministrazione comunale ha deciso oggi, attraverso una deliberazione di indirizzo approvata dalla Giunta, di prorogare il termine per il versamento della rata di acconto al 1° settembre 2014. (nella foto: l'assessore Carlo Marzi con il funzionario del Servizio Tributi Corrado Collomb)
Tre gli appuntamenti in programma: di San Grato (7 settembre), Saint-Martin (9 novembre) e Natale (6, 13 e 20 dicembre).
Per aiutare i cittadini con il versamento dell'acconto TASI (Tributo servizi indivisibili) una delle tre componenti della IUC (Imposta Unica Comunale) introdotta dalla legge di Stabilità per l’anno 2014, l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione, tra gli altri ausili, un calcolatore online accessibile all'interno di questa pagina.
Bruno Giordano ha indirizzato una lettera ai cittadini firmatari del documento in cui si chiedeva che “venga messa a concorso, al più presto, la decima sede farmaceutica vacante, da destinarsi alle esigenze del quartiere”.
Per consentire il completamento dei lavori di scavo e posa delle tubazioni necessari alla rete del teleriscaldamento, la viabilità in via Garibaldi subirà ulteriori modifiche.
Si completa la sistemazione della zona del nuovo asse viario costituito da via Carlo Alberto dalla Chiesa e via Garin, fino all’incrocio con la rotonda di corso Lancieri, con l’entrata in funzione del nuovo impianto di illuminazione pubblica che servirà le vie Garin e Kaolack.
La “lotta” del sindaco Bruno Giordano alle inefficienze della Pubblica Amministrazione centrale e alla schizofrenia delle previsioni legislative che provengono dalla Capitale ha conosciuto durante la discussione del Bilancio di previsione una nuova, significativa tappa. Sui contenuti del previsionale, per il Sindaco si tratta di un un documento prudenziale che mantiene qualità e quantità dei servizi e aumenta l'attenzione alle fasce deboli.
Approvata dalla Giunta la delibera che, per ogni settore dell’attività dell’Amministrazione comunale, fissa la compartecipazione degli utenti alle prestazioni erogate.