Pubblicato il bando per l’alienazione di immobili
L’asta pubblica si terrà il prossimo 9 giugno. Le offerte vanno presentate entro le ore 12 di venerdì 5 giugno.
Il 27 maggio asta pubblica per 36 cataste di legna da o...
Il prossimo 27 maggio il Comune di Aosta metterà in vendita 36 cataste di legna, una da opera composta da toppi di larice e abete rosso e 35 di legna da ardere composte da toppi legnosi di specie mista, tutte site in località Rechelayes, a circa 1.600 metri di altitudine. (Nella foto: una delle cataste oggetto dell'asta)
Accompagnamento ai seggi degli elettori disabili
L'Amministrazione comunale metterà a disposizione un mezzo, in occasione delle elezioni del prossimo 10 maggio.
Oltre due anni di “live-tweet” del #ConsAosta
Alcune considerazioni su una delle innovazioni di comunicazione di questi cinque anni, all’indomani dell’ultima seduta della legislatura del Consiglio comunale.
Sulla base delle disposizioni contenute nel Decreto ministeriale n. 55 del 2013.
Con l'entrata in vigore delle norme sulla "par condicio", in vista delle elezioni generali comunali del prossimo 10 maggio.
Martedì 3 marzo alle 17 nella sede dell’Associazione Alice VdA onlus - Associazione per la lotta all’ictus cerebrale si terrà l’appuntamento di apertura del ciclo di incontri “Aperitivi Scientifici” sul tema “C’era una volta l’ictus: una malattia in estinzione?”.
Una richiesta di partecipazioni al di là di ogni previsione: per questo motivo a partire da martedì 24 febbraio si terrà il secondo corso di cucina per assistenti alla persona che sarà replicato ulteriormente nel corso del 2015.
Le domande delle famiglie residenti ad Aosta che non hanno mai fruito del contributo (e dei nuclei che non possono utilizzare l’apposito servizio web) si riceveranno dalle 15 alle 18 del lunedì, martedì, mercoledì e venerdì. Non verranno ritirate negli altri orari di apertura dello sportello.
Per informazioni in materia tributaria, i cittadini potranno comunque rivolgersi direttamente all’Ufficio Tributi dell’Amministrazione.
I cittadini interessati possono presentare osservazioni all'Ufficio Urbanistica sino al prossimo 4 febbraio.
Nel corso di un incontro convocato in Municipio, sono state comunicate alle organizzazioni sindacali le iniziative assunte dalla società Vivenda in ordine al personale addetto al servizio di refezione scolastica e servizi integrati del Comune. (nella foto: l'assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Edoardo Paron durante un sopralluogo nella scuola "Pezzoli" svolto nei mesi scorsi)
Si è svolta oggi in Municipio l’apertura delle buste contenenti le offerte pervenute all’Amministrazione in merito all’alienazione dei cinque immobili di proprietà comunale oggetto del bando che era stato pubblicato in seguito alla deliberazione del Consiglio comunale 53/2014.
Per la prima volta alcuni beni di proprietà del Comune di Aosta, tutti classificati di pregio, vengono offerti all’iniziativa privata per una loro, nuova valorizzazione tramite un’asta pubblica. (nella foto: "Casa Deffeyes", uno dei beni messi all'asta dal Comune)