
Modifiche temporanee alla circolazione in occasione del...
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della celebrazione del 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, in programma lunedì 5 giugno in piazza Chanoux, tramite un’ordinanza sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione, in vigore il prossimo 5 giugno.

Nuovi orari per sportello “Sosta e mobilità” APS
Si informa che, al fine di facilitare l’accesso, la società in house APS ha provveduto a rivedere l’orario di apertura dello sportello “Sosta e mobilità” DI corso Lancieri d’Aosta, 30/F, nei pressi della sede societaria.

Prorogata fino al 30 giugno la validità dei contrassegn...
In relazione al perdurare dei cantieri che stanno interessando piazza Giovanni XXIII e via de Sales, l’Amministrazione comunale, onde far fronte ai disagi per i residenti e i titolari di posti auto o autorimessa nelle zone interessate, ha concordato con la società in house APS di prorogare fino al prossimo 30 giugno la validità del contrassegno c.d. “arancione”.

Referendum del 12 giugno: Rilascio delle tessere eletto...
Referendum del 12 giugno: Gli orari di apertura straordinaria dello Sportello AmicoinComune

Referendum del 12 giugno: L'Amministrazione comunale prevede un servizio di trasporto per elettori disabili

Sono disponibili 40 posti, con priorità ai minori residenti nel Comune di Aosta.

Anche il Comune di Aosta aderisce alla campagna "Donare è una scelta naturale"

All’interno del complesso cimiteriale del capoluogo è nuovamente attivo il servizio di trasporto in favore dei visitatori del cimitero anziani o con difficoltà di deambulazione.

Nel corso dell'ultima seduta la Giunta ha approvato lo studio di fattibilità per l’ampliamento del sistema comunale di videosorveglianza con l’inclusione della zona dell’autostazione dei bus di linea di via Carrel, dei Giardini Lussu e dei tratti di mura romane di via Matteotti e della Tour du Pailleron.

Con l’apertura, avvenuta oggi pomeriggio, del tratto stradale di collegamento da corso Saint-Martin-de-Corléans fino alla nuova rotatoria tra via Elter e via Capitano Chamonin, è stata completata la sistemazione della stessa via Elter che ora collega corso Saint-Martin-de-Corléans a corso Battaglione Aosta, ripristinando uno degli assi di attraversamento Nord-Sud che era venuto meno con la chiusura della parte Nord di via Lexert acquisita dal Demanio.

Con una deliberazione la Giunta ha provveduto ad approvare la bozza di contratto di concessione gratuita a favore del Comune di Aosta dei parcheggi di proprietà regionale ubicati in via Monte Vodice e all’angolo di Via Monte Pasubio e Via Monte Solarolo.

A causa di un errore di mancata sincronizzazione della banca dati nel sistema informatico di gestione delle telecamere che presidiano i varchi ZTL, ad alcuni possessori di permessi disabili sono state inviate per errore notifiche di sanzioni. chi avesse ricevuto tali contestazioni può chiederne l’annullamento in autotutela.

Dichiarazione del sindaco Gianni Nuti in merito alle polemiche sollevate nell’ultimo periodo fuori e dentro il Consiglio comunale relativamente ai presunti ritardi nella firma e nella successiva notifica delle ordinanze di isolamento e di revoca per l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 che ha introdotto alcune restrizioni sull’intero territorio nazionale in relazione alla crescita dei contagi da coronavirus, l’Amministrazione comunale ha rivisto la disciplina delle modalità di accesso agli uffici comunali.