
Dall'11 dicembre modifiche alla circolazione in via Vui...
Per consentire l’esecuzione dei lavori di riqualificazione energetica di un fabbricato di proprietà dell’Arer, tramite un’ordinanza sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione in via Vuillerminaz, all’altezza dei numeri civici 11-13, nel tratto compreso tra via Darbelley e via Colonnello Alessi, in vigore dall’11 dicembre 2023 al 31 gennaio 2024.

Il 6 dicembre viabilità modificata in viale Conte Crott...
Per consentire l’esecuzione dei lavori di scarico di materiali di grandi dimensioni per la sistemazione del tetto di un condominio, tramite un’ordinanza sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione in viale Conte Crotti, all’altezza dei civici nn. 2/12, in vigore mercoledì 6 dicembre dalle ore 7 alle ore 19.

RINVIATI A DATA DA DESTINARSI - Dal 4 al 6 dicembre via...
Per consentire l’esecuzione di lavori di ripristino della pavimentazione stradale in alcune vie cittadine da parte della società Telcha, tramite tre ordinanze sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione.

Nuovo Numero Verde per la segnalazione di guasti agli i...
A seguito della presa in consegna degli impianti comunali di Illuminazione Pubblica da parte della società Engie, è ora attivo e a disposizione della cittadinanza un nuovo Numero Verde per la segnalazione di guasti e/o malfunzionamenti.

A seguito delle indagini tecniche effettuate sul viadotto di via Lavoratori Vittime del Col du Mont è stato istituito il divieto di transito per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate nel tratto della strada compreso tra l’incrocio a rotatoria che conduce alla Pépinière d’Entreprises e quello con via Berthet.

Si informa che, al fine di facilitare l’accesso, la società in house APS ha provveduto a rivedere l’orario di apertura dello sportello “Sosta e mobilità” DI corso Lancieri d’Aosta, 30/F, nei pressi della sede societaria.

Referendum del 12 giugno: Gli orari di apertura straordinaria dello Sportello AmicoinComune

Referendum del 12 giugno: L'Amministrazione comunale prevede un servizio di trasporto per elettori disabili

Sono disponibili 40 posti, con priorità ai minori residenti nel Comune di Aosta.

Anche il Comune di Aosta aderisce alla campagna "Donare è una scelta naturale"

All’interno del complesso cimiteriale del capoluogo è nuovamente attivo il servizio di trasporto in favore dei visitatori del cimitero anziani o con difficoltà di deambulazione.

Nel corso dell'ultima seduta la Giunta ha approvato lo studio di fattibilità per l’ampliamento del sistema comunale di videosorveglianza con l’inclusione della zona dell’autostazione dei bus di linea di via Carrel, dei Giardini Lussu e dei tratti di mura romane di via Matteotti e della Tour du Pailleron.

Con l’apertura, avvenuta oggi pomeriggio, del tratto stradale di collegamento da corso Saint-Martin-de-Corléans fino alla nuova rotatoria tra via Elter e via Capitano Chamonin, è stata completata la sistemazione della stessa via Elter che ora collega corso Saint-Martin-de-Corléans a corso Battaglione Aosta, ripristinando uno degli assi di attraversamento Nord-Sud che era venuto meno con la chiusura della parte Nord di via Lexert acquisita dal Demanio.

Con una deliberazione la Giunta ha provveduto ad approvare la bozza di contratto di concessione gratuita a favore del Comune di Aosta dei parcheggi di proprietà regionale ubicati in via Monte Vodice e all’angolo di Via Monte Pasubio e Via Monte Solarolo.