
Al via il Premio Città di Aosta - Franco Balan 2016
Gli interessati devono iscriversi entro il 25 gennaio 2016 compilando il modulo di iscrizione appositamente predisposto - reperibile, unitamente al Regolamento istitutivo, sul sito del Comune, www.comune.aosta.it

Grande folla per il Capodanno in Piazza
Una gran folla si è riversata nella Piazza centrale di Aosta per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno, un pubblico variegato, unito dalla musica, dalla suggestione delle proiezioni sulla facciata dell’Hotel des Etats, dai palloncini lanciati in cielo allo scoccare della mezzanotte.

Il 5 gennaio 2016 festa di chiusura del Marché Vert No...
Il 5 gennaio 2016 la festa di chiusura del Marché Vert Noël sarà all'insegna del canto, della musica e della tradizione popolare.

Capodanno ad Aosta, centro storico e piazza Chanoux tra...
La notte di San Silvestro sarà ricca e variegata e vestirà Aosta di un’atmosfera unica all’interno di una cornice dove creatività, magia, suggestioni, musica, dj set e molto altro saranno protagoniste.

Sabato 19 dicembre 2015 il Teatro Giacosa, alle 15, ospiterà "Il mio amico mostro" della Compagnia Milanese Teatro del Buratto. Sabato 26 dicembre sarà la volta della replica de "Hansel e Gretel dei Fratelli Merendoni"

"Se chi aderisce incassa anche solo un euro in più di quello che ha speso e di quello che avrebbe incassato in condizioni normali, l’obiettivo è raggiunto anche perché, è bene ricordarlo, il Comune non ha avuto spese. La formula, nel suo impianto sarà dunque mantenuta con tutte le modifiche e variazioni che l’esperienza ci avrà indicato".

Protagonista lo shopping natalizio con promozioni per gli acquisti, tra degustazioni e apericena, momenti musicali, dj set, animazioni e altro gestiti direttamente dai titolari degli esercizi commerciali.

Marché Vert Noël inaugurato venerdì 27 novembre alle ore 18 e che dal 28 novembre 2015 fino al 6 gennaio 2016 apre le porte al pubblico offrendo, oltre alla magia di un Natale tutto alpino, un ricco programma di eventi e animazioni.

La terza serata “Rosso Nera” torna ad animare la notte aostana, una proposta che ha raccolto il placet di commercianti e visitatori e che va avanti anche nel periodo invernale come momento aggregante della città.

Precisazione della Vicesindaca di Aosta, Antonella Marcoz, a seguito di quanto pubblicato su alcune testate locali in merito alle iniziative del Comune di Aosta per il Capodanno in piazza.

In occasione di Santa Cecilia diversi gli appuntamenti che hanno coinvolto la Banda municipale di Aosta. Concerto in Cittadella e sveglia mattutina.

Domenica 8 e martedì 11 novembre, torna il tradizionale appuntamento con la Festa patronale di Saint-Martin-de-Corléans, con la mostra-mercato “Eun dzor de marza et de fëta avoué cice de Sen Marteun”.

Un’occasione unica per vedere la città sotto una nuova luce, con protagonista lo sport, l’enogastronomia, la scoperta delle vie cittadine attraverso un percorso di corsa in piano omologato appositamente per l’evento.

Dal 29 ottobre al 1 novembre, dalle ore 9 alle 21, il cioccolato in tutte le sue declinazioni protagonista nella Piazza Chanoux di Aosta. Tante novità quest'anno tra cui il cioccolato crudo.