
Nuova iniziativa del Comune sui social media: "Aosta vi...
Il vostro punto di vista sulla città c’interessa. Raffiguratelo in una foto e fatecela avere!

#aostafutsal e "Serata rossonera": il trionfo dello spi...
La lezione che giunge dallo scorso fine settimana è chiara: le vittorie più belle sono sempre il risultato di uno sforzo collettivo.

#aostafutsal: giù il sipario sul torneo e sul nostro ra...
Con la vittoria del “Bar Giovanni” si è chiusa l’edizione 2014 del trofeo “Città di Aosta” di calcio a cinque. La prima che il Comune ha raccontato, minuto dopo minuto, su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Nuove pagine hanno arricchito #aostafutsal
Secondo giorno del racconto social del Comune dedicato al trofeo “Città di Aosta” di calcio a cinque. Ieri, però, sono andati online anche la prima “Serata rossonera”, i suoi preparativi e la presenza ad Aosta degli Alpini-paracadutisti. Oggi si deciderà la squadra vincitrice del trofeo.

Da ieri, l'Amministrazione comunale è impegnata nel testimoniare, attraverso i principali social media, i momenti salienti e gli aspetti peculiari del trofeo “Città di Aosta” di calcio a cinque. Un esperimento tutto da seguire...

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Augusto, fondatore dell’Impero romano, tornano per il periodo estivo i disegni di Francesco Corni

Torna, alla fine del mese, l’appuntamento che propone un caleidoscopio di generi musicali, con un'attenzione particolare a quelli prediletti dai più giovani.

Il riconoscimento, promosso dal "Touring Club Italiano Editore", è stato assegnato all'"Hotel Milleluci" di Porossan.

Il Comune invita nuovamente alla creatività fotografica. Nel secondo "contest" l'obiettivo sarà tutta la città. E' possibile inviare le immagini da giovedì 30, giorno iniziale della Fiera di Sant'Orso.

La conclusione dell’avventura di Aosta quale candidata a Capitale europea della cultura 2019 non ha posto la parola fine alla collaborazione avviata tra le città candidate nell’ambito del “Programma Italia 2019”, ideato dall’Associazione delle Città d’Arte e Cultura (Cidac) e lanciato anche attraverso un’intensa attività parlamentare.

Sabato 18 gennaio alle 15 il Festival di teatro per ragazzi "Città di Aosta" presenta sul palcoscenico del Teatro Giacosa “Il Giardino”, della compagnia milanese “Quelli di Grock”.

Tra la notte di San Silvestro e l’Epifania piazza Chanoux sarà l’“epicentro” dei festeggiamenti in città tra musica, giochi, divertimento e allegria. A Capodanno “Free Moves”, “Sempre In Studio”, Simone Nigrisoli, “Nuova Officina”, “SOS feat S. Malesan” e il dj Francesco Ierardi. Il 6 gennaio arriva la Befana con i "Monelli Antonelliani" (nella foto) direttamente da Radio 105.

Poco meno di 500 concorrenti, 54 squadre e delegazioni provenienti da Italia e Francia, 150 tra tecnici e accompagnatori, tre giorni di gare alla cui organizzazione sta lavorando da mesi uno staffi di 50 persone: sono i numeri della quarta edizione del Memorial Pietro Fosson, la kermesse sciistica in programma sulle nevi di Pila dal 16 al 18 dicembre con alcuni tra i migliori talenti giovanili dello sci nazionale e transalpino.

È all’insegna della musica la programmazione degli eventi e della manifestazioni che terrà compagnia a residenti e turisti nel periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d’anno ad Aosta: il calendario approvato dalla Giunta è, infatti, caratterizzato da concerti e esibizioni musicali di diversi generi, anche se non mancheranno giochi e animazioni per i più piccoli, la festa della Befana, una mostra fotografica e l’atteso “Capodanno in piazza”.