
Segnalati all'Amministrazione casi di controlli idrici ...
Il Comune monitora la qualità dell'acqua, ma attraverso una rete che non prevede prelievi a domicilio.

Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomp...
L’Amministrazione comunale attraverso il sindaco Giordano esprime cordoglio per la scomparsa di Egidio Lanivi.(Nella foto: Lanivi in un filmato d'epoca, archivio BREL)

Emessa l’ordinanza per lo spostamento di alcuni banchi ...
Lo spostamento, necessario per l’apertura di un cantiere, avverrà a gruppi di otto posteggi alla volta, nello spazio rialzato a ridosso dello stadio “Puchoz”.

Incontro, in Municipio, tra i Sindaci di Aosta e Lucoli
Il comune aquilano aveva ricevuto l’aiuto della comunità valdostana in occasione del sisma del 2009.

L'aostano Ermes Paganin si è laureato campione d'Italia di braccio di ferro per la quinta volta consecutiva.

Impostori si sono spacciati per "operatori comunali": si ricorda che non vengono compiuti al domicilio controlli su somme di denaro, o preziosi.

In merito alla fuga di gas occorsa questa mattina, giovedì 6 marzo, in via Viseran, l’Amministrazione comunale precisa che sul luogo dell’incidente era al lavoro una squadra di operai del Comune impegnati nella manutenzione ordinaria della rete dell’acquedotto. (nella foto: un'immagine d'archivio di una fuga di gas)

In seguito alle modifiche introdotte dal voto del Consiglio comunale al regolamento déhors, l’Amministrazione comunale invita gli interessati a rivolgersi, preliminarmente alla presentazione dell’istanza, all’ufficio Traffico del Comune di Aosta per un consulto informativo onde evitare fasi interlocutorie e ritardi.

Il consigliere UV è stato eletto nel pomeriggio alla guida della quarta Commissione “Affari Istituzionali”. (nella foto: il neo-presidente Merighi con il "vice" Luca Lattanzi)

Due giorni e mezzo di chiusura per la struttura di via Caduti del Lavoro.

Per consentire il completamento dei lavori di scavo e posa delle tubazioni necessari alla rete del teleriscaldamento sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione in via Clavalité e via Valli valdostane.

Una risposta al problema del “parcheggio selvaggio” e alle conseguenze negative in termini di congestione del traffico e sicurezza per i residenti e gli studenti della scuole Einaudi: è quanto è emerso dalla riunione della commissione Viabilità che ha preso in esame la situazione della circolazione in via Guédoz alla luce delle segnalazioni ricevute dall’Amministrazione.

Garantire l’incolumità pubblica, il decoro e una serena fruizione del “Capodanno in piazza”, sono gli obiettivi di un’ordinanza emanata in vista dei festeggiamenti di fine anno.

Oltre 50 veicoli, tra elettici, Euro 5 Eev” e metano: la flotta completamente rinnovata dei mezzi dedicati al servizio di Igiene urbana si è presentata ufficialmente oggi alla popolazione con un'esposizione in piazza Chanoux.