
“Aosta in bicicletta”: nuova viabilità in via Battisti
In seguito ai lavori previsti dal progetto “Aosta in bicicletta” attualmente in corso di esecuzione, in virtù della realizzazione di un tratto della nuova pista ciclabile, tramite un’ordinanza è stata rivista in maniera permanente la regolamentazione della circolazione stradale lungo via Battisti.

Chiusura temporanea alla circolazione della passerella ...
Per consentire la manutenzione straordinaria del manto stradale, è stata autorizzata la chiusura alla circolazione della passerella ciclopedonale Aosta / Gressan, in vigore da venerdì 24 giugno e fino al termine dei lavori.

Sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua potab...
Il 25 maggio saranno eseguiti alcuni lavori di riparazione sull'Acquedotto comunale

Sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua potab...
Il 23 maggio lavori di manutenzione dell'Acquedotto comunale

Anche a seguito delle recenti disposizioni in materia di isolamento e di quarantena introdotte dalla deliberazione della Giunta regionale n.20 del 13 gennaio 2022, si desiderano ricordare le modalità per attivare autonomamente i seguenti servizi accessori per le persone isolate soggette a quarantena.

Il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, e il presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale, esprimono cordoglio per la scomparsa dell’ex consigliere Giorgio Lorenzini.

La Giunta ha provveduto ad approvare gli indirizzi destinati a orientare la pubblicazione dell’avviso per la concessione del Caffè Nazionale, ubicato sotto i portici del Municipio e chiuso dal febbraio 2020, un mese prima dell’insorgere dell’emergenza epidemiologica e del conseguente primo lockdown.

A partire dal 1° gennaio 2021 scadranno le concessioni trentennali dei loculi e degli ossari assegnati durante l’anno 1991. Gli interessati al rinnovo potranno rivolgersi, prima della scadenza all’Ufficio Stato civile.

A seguito del protocollo siglato tra il Dipartimento di Prevenzione dell’Usl e i comuni della Valle d’Aosta, da oggi è possibile segnalare, attraverso un’autodichiarazione, il termine del periodo di quarantena per i soggetti definiti “contatti stretti asintomatici”.

Nella mattinata del 19 ottobre l’Ufficio centrale si è riunito in seguito all’istanza di autotutela urgente presentata dalla candidata Sylvie Spirli per la lista n. 7 “Lega Togni Sindaco”.

Si informa che in occasione delle Consultazioni Elettorali del 20 e 21 settembre 2020 (Referendum Costituzionale, Elezioni Regionali e Elezioni Comunali) l’Ufficio preposto al rilascio delle Carte di identità sito al piano terreno del Municipio in piazza Chanoux n. 6 presso la sede dell’Amico in Comune rimarrà aperto anche domenica 20 settembre con il seguente orario: dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

Ecco i numeri, le informazioni di contatto e i siti web che vi possono tornare utili in questo periodo di emergenza.

Per consentire l’esecuzione di verifiche idrauliche sulla rete dell’acquedotto comunale, l’erogazione dell’acqua potabile potrà subire interruzioni dalle ore 22 del 21 maggio alle ore 4 del 22 maggio 2019.

Sono cominciati i lavori di rimozione della copertura in amianto dell’edificio di via Carducci che ospita un autolavaggio, a seguito dell’ordinanza disposta dal sindaco Fulvio Centoz lo scorso 14 febbraio. Si intimava alla proprietaria dello stabile di “provvedere ad intervenire sulla copertura del fabbricato entro il 31 marzo 2019".