Cimitero: attivato servizio gratuito per minimizzare il...
Attivato servizio di trasporto gratuito dei feretri durante la manutenzione straordinaria del forno crematorio.
Al via i lavori di manutenzione straordinaria e di adeg...
In regione Tsambarlet hanno preso il via i lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento della pista di atletica leggera del campo “Ettore Tesolin”. Nell’attuale impianto, realizzato nel 1981, verrà realizzata entro l’estate del 2025 una nuova pista a otto corsie omologata Fidal in classe A, il rifacimento del verde, con riferimento a manto erboso. siepi e alberature comprensivo di un nuovo impianto di irrigazione.
Con progetto “Aosta SiCura” la promozione di uno stile ...
Dopo 10 mesi di attività sul territorio, a partire dal mese di novembre 2023, si è chiuso il progetto “Aosta SiCura” avviato con l’obiettivo di sensibilizzare e informare i giovani sulla pericolosità dell'uso di sostanze alteranti durante la guida al fine di ridurre gli incidenti stradali dovuti all'abuso di sostanze e di promuovere uno stile di vita sano e sicuro per i giovani.
Chiusa la seconda edizione di “FANThéâtre”: oltre 2.300...
Con la doppia rappresentazione di “Un sacchetto di biglie” della compagnia teatrale “Bam Bam Teatro” di Verona, scritto e diretto da Lorenzo Bassotto e tratto dall’omonimo romanzo di Joseph Joffo, si è conclusa la seconda edizione di “FANThéâtre”, lo spin-off del XXII Festival internazionale di teatro per ragazze e ragazzi Città di Aosta “Enfanthéâtre” dedicato al pubblico più adulto delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
L'Amministrazione comunale pubblica "Prima Meta", la relazione di metà mandato della Giunta 2020-2023.
Il progetto di recupero e ristrutturazione con ampliamento degli edifici che si affacciano sulla piazza Arco d’Augusto ha concluso l’iter autorizzativo, culminato nel rilascio del permesso di costruire n. 157/2023. Il permesso è stato quindi trasmesso al SUEL il quale, per competenza, lo ha inoltrato ai richiedenti lo scorso 13 giugno.
L’Amministrazione comunale si congratula con l’Asd Aosta Calcio 511 che ha conseguito il titolo di Campione d’Italia nella categoria Under 19 sconfiggendo ieri, domenica 11 giugno, a Benevento la Roma C5 con il punteggio di 10-2. (Foto: pagina Facebook Asd Aosta Calcio 511)
Prenderanno il via mercoledì 24 maggio gli interventi finalizzati a dare corso alla nuova Zona a Traffico Limitato di via Garibaldi/piazza Arco d’Augusto istituita dalla Giunta con la deliberazione n. 61 dello scorso 11 maggio.
L’Amministrazione comunale intende esprimere le proprie più sentite congratulazioni all’Asd Hc Aosta Gladiators la cui formazione Under 17 si è laureata Campione d’Italia avendo sconfitto per 8 a 4, nel tardo pomeriggio di ieri allo Stadio del ghiaccio di Appiano (Bolzano), la locale formazione dell’Hc Eppan. (Foto: Facebook Marta Mazzocchi)
Nel corso dei lavori dell’ultimo Consiglio, l’Assemblea comunale ha approvato un significativo Ordine del Giorno presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista per l’adesione del Comune di Aosta alla “Dichiarazione dei comuni valdostani. Per un’Europa federale e democratica”.
Nel pomeriggio del 30 dicembre il Consiglio comunale della città di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2023-2025 comprensivo della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione (Dup) 2023-2025.
Nelle scorse settimane il Comune di Aosta è stato nominato Ambasciatore dell’Economia Civile 2022 e, in quanto tale, invitato a presentare la propria esperienza civica alla quarta edizione del festival dell’Economia civile di Firenze, tenutosi a fine settembre a Palazzo Vecchio.
Disponibile un video-tutorial che guida "passo passo" l'utente nella procedura di iscrizione online al servizio della refezione scolastica. Da quest'anno la modalità online è esclusiva per le nuove iscrizioni.
A partire dall’autunno 2022 il servizio degli asili nido del Comune di Aosta riservato ai minori 0-3 anni conoscerà importanti novità finalizzate a migliorare l’offerta, a rispondere maggiormente alle esigenze delle famiglie e a ampliare la disponibilità di posti, anche in relazione al contenimento dell’emergenza pandemica.