
Dal 25 novembre è di nuovo tempo di Marché Vert Noël: n...
Il 25 novembre si alzerà nuovamente il sipario sulla XV edizione del Marché Vert Noël, i mercatini della città di Aosta, che terranno compagnia a cittadini e visitatori fino al 7 gennaio 2024, contribuendo ad animare la città con la magica atmosfera che caratterizza l’attesa delle festività di Natale e di fine/inizio d’anno.

La città cambia. Cambia lo sguardo sulla città": pubbli...
L'Amministrazione comunale pubblica "Prima Meta", la relazione di metà mandato della Giunta 2020-2023.

Concesso il permesso di costruire per l'intervento di r...
Il progetto di recupero e ristrutturazione con ampliamento degli edifici che si affacciano sulla piazza Arco d’Augusto ha concluso l’iter autorizzativo, culminato nel rilascio del permesso di costruire n. 157/2023. Il permesso è stato quindi trasmesso al SUEL il quale, per competenza, lo ha inoltrato ai richiedenti lo scorso 13 giugno.

Le congratulazioni dell’Amministrazione comunale per il...
L’Amministrazione comunale si congratula con l’Asd Aosta Calcio 511 che ha conseguito il titolo di Campione d’Italia nella categoria Under 19 sconfiggendo ieri, domenica 11 giugno, a Benevento la Roma C5 con il punteggio di 10-2. (Foto: pagina Facebook Asd Aosta Calcio 511)

Prenderanno il via mercoledì 24 maggio gli interventi finalizzati a dare corso alla nuova Zona a Traffico Limitato di via Garibaldi/piazza Arco d’Augusto istituita dalla Giunta con la deliberazione n. 61 dello scorso 11 maggio.

L’Amministrazione comunale intende esprimere le proprie più sentite congratulazioni all’Asd Hc Aosta Gladiators la cui formazione Under 17 si è laureata Campione d’Italia avendo sconfitto per 8 a 4, nel tardo pomeriggio di ieri allo Stadio del ghiaccio di Appiano (Bolzano), la locale formazione dell’Hc Eppan. (Foto: Facebook Marta Mazzocchi)

Nel corso dei lavori dell’ultimo Consiglio, l’Assemblea comunale ha approvato un significativo Ordine del Giorno presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista per l’adesione del Comune di Aosta alla “Dichiarazione dei comuni valdostani. Per un’Europa federale e democratica”.

Nel pomeriggio del 30 dicembre il Consiglio comunale della città di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2023-2025 comprensivo della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione (Dup) 2023-2025.

Nelle scorse settimane il Comune di Aosta è stato nominato Ambasciatore dell’Economia Civile 2022 e, in quanto tale, invitato a presentare la propria esperienza civica alla quarta edizione del festival dell’Economia civile di Firenze, tenutosi a fine settembre a Palazzo Vecchio.

Disponibile un video-tutorial che guida "passo passo" l'utente nella procedura di iscrizione online al servizio della refezione scolastica. Da quest'anno la modalità online è esclusiva per le nuove iscrizioni.

A partire dall’autunno 2022 il servizio degli asili nido del Comune di Aosta riservato ai minori 0-3 anni conoscerà importanti novità finalizzate a migliorare l’offerta, a rispondere maggiormente alle esigenze delle famiglie e a ampliare la disponibilità di posti, anche in relazione al contenimento dell’emergenza pandemica.

Tutte le informazioni utili per aiutare i profughi ucraini. Accoglienza, Assistenza e Solidarietà in questi tempi di Emergenza in Ucraina.

Il Consiglio comunale della città Aosta condanna l’invasione russa dell’Ucraina. Un atto di guerra ingiustificato che, come sempre, sarà pagato dai popoli con morti e sofferenze. La guerra non è mai un mezzo per risolvere i conflitti, e facciamo appello a tutte le istituzioni perché si adoperino per convincere il Governo russo a ritirarsi immediatamente.

Nella giornata di martedì 18 gennaio, la Sala del Consiglio comunale ha accolto la riunione di insediamento dell’Unità di progetto “PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” che si occuperà di esaminare e approfondire tematiche e opportunità legate al documento strategico contenente la declinazione delle riforme e degli investimenti finanziati dal Recovery Fund.