
Area megalitica, viaggio unico nella preistoria
Dal 25 giugno 2016 la suggestione di chi sceglie Aosta sarà maggiore grazie alla nuova apertura del percorso espositivo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, una discesa temporale dall’odierno alla preistoria.

Procede il Piano vendita Erp e ora anche delle "Villett...
Avviata anche l'Unità di Progetto sulla valorizzazione patrimoniale. Marzi: "Stiamo mantenendo fede agli impegni presi".

Attiva l'offerta ludico educativa estiva del Comune di ...
Le iscrizioni per il servizio di assistenza e animazione diurna rivolto a bambini e ragazzi disabili scade il 17 giugno. Aprono anche le due ludoteche "La Bottega di Mastro Ciliegia" e "Isola che non c'è"

Avviati gli appalti per la manutenzione del verde, quas...
L'Assessore al decoro urbano, Andrea Paron "I lavori procedono velocemente e seguono i capitolati siglati".


Incontro nel Salone Ducale del Municipio per sottolineare l'importante ruolo delle associazioni e di chi cerca il dialogo tra due popoli in lotta. L'importante testimonianza di due adulti palestinesi e due adulti israeliani nell'ambito del progetto "Voci di Pace in Valle d'Aosta".

Il Comune patrocina due appuntamenti per l'8 marzo: ore 18, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta, presentazione del libro “FARE LA DIFFERENZA - Vent'anni di impegno contro la violenza sulle donne". Alle ore 20 in saletta conferenze Hotel des Etats la proiezione di SUI MIEI PASSI - Viaggio nell'Altro Afghanistan", promosso dallo Zonta Club Valle d’Aosta.

Sindaco Centoz e Assessore all'Urbanistica Donzel smentiscono le affermazioni del M5S relative al progetto di restauro delle Arcate del Plot. Centoz: "Il Comune non ha intenzione e nemmeno ha mai avuto intenzione di entrare direttamente nella gestione di una attività commerciale per far concorrenza ai privati".

Ne fanno parte per ora i Comuni di Aosta, Sarre e Saint-Pierre

Accolto nel Salone Ducale di Aosta l'Ambasciatore del Canada in Italia, Peter McGovern.

Il nuovo modello organizzativo elimina l’articolazione dirigenziale in due aree di primo livello sovraordinate ad aree di secondo livello, al fine di evitare la frammentarietà di rapporti tra dirigenza ed organo esecutivo, e mantenere aree orizzontali dirigenziali coordinate dal Segretario generale.

L'analisi ha verificato le condizioni della pavimentazione, con particolare riferimento ai parametri della macrotessitura superficiale e dell’aderenza longitudinale.

Pubblichiamo la lettera integrale di precisazione inviata sabato 16 gennaio dal Sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, e dall'Assessore al Bilancio, patrimonio e Finanza, Carlo Marzi, alla redazione locale de La Stampa in seguito all'articolo apparso sulle pagine del quotidiano, edizione locale, di venerdì 15 gennaio dal titolo "Aosta sull'orlo del baratro finanziario".

Centoz cresce dell’1,8% rispetto al suo insediamento nel mese di maggio 2015. Condividono il 30° posto con Centoz,il primo cittadino di Varese, Attilio Fontana e di Sondrio, Alcide Molteni.