"Aosta è la capitale del buon vivere" nella ricerca del...
“Aosta è la capitale del buon vivere”. A dirlo è la ricerca del quotidiano economico il Sole 24 Ore edizione 2016 che annualmente mette a confronto le province italiane su un’ampia serie di indicatori, aggiornati al 2015 e in alcuni indicatori al mese di ottobre 2016.
Memorial Fosson: per la settima edizione record di iscr...
L'evento a squadre, diventato l'opening Children e appuntamento imperdibile, è in programma dal 13 al 15 dicembre in Valle d'Aosta, sulle piste di Pila
Consegnata a Bruxelles la bandiera di Città europea del...
La delegazione del Comune di Aosta ha presenziato al Gran Gala al Parlamento Europeo di Bruxelles per ritirare il riconoscimento ACES Europe di “Città Europea dello sport 2017".
Siglata lettera di intenti tra le "Città europee dello ...
Le Città di Aosta, Cagliari, Pesaro, Vicenza che hanno ottenuto da Aces Europe il titolo di “Città Europea dello sport 2017” hanno ritirato il premio a Roma e siglato una lettera di intenti che avvia una cooperazione interistituzionale e multilivello. Ph. Nella foto la consegna del premio della sala del CONI Nazionale.
Domenica 13 novembre il viale Conte Crotti di Aosta accoglie Green Day:giornata ricca di eventi e appuntamenti con la cerimonia di piantumazione di 25 nuovi alberi nell'ambito del progetto di riqualificazione del viale avviato nel 2015 dal Comune di Aosta.
Una partecipazione di livello agonistico assoluto per una competizione alla sua seconda edizione che presentava diverse novità tra cui le principali sono state la partenza e l’arrivo ai piedi dell’Arco di Augusto e il Marathon Village presso la Cittadella di Aosta.
L’Amministrazione comunale e gli organizzatori chiedono agli aostani di essere comprensivi riguardo ad eventuali disagi. Si invita quindi la popolazione ad effettuare, possibilmente, attività che prevedano l’uso dell’automobile in città il giorno 5 novembre, giorno prima della gara, per evitare spiacevoli inconvenienti quali code, multe da parte della Polizia Locale, disservizi.
2 Novembre, Commemorazione dei Caduti in guerra - 4 Novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate
Aosta è ufficialmente “Città europea dello sport 2017”. La conferma è arrivata attraverso una lettera indirizzata al Comune di Aosta, siglata da Gian Francesco Lupattelli, presidente Aces Europe.
Gli obiettivi sono contrastare la desertificazione dei centri e rilanciare gli esercizi di prossimità.
In queste settimane, il comitato organizzatore ha proseguito nel suo lavoro, affinando i tanti aspetti che meritano e dovranno essere seguiti e gestiti al meglio per confermarsi quale appuntamento sportivo qualificato e di richiamo.
La Giornata europea "In città senz'auto" si svolge domenica 25 settembre 2016. Da Sabato 24 settembre ricco programma di eventi per i 100 anni di Cogne e il compleanno della Cittadella dei Giovani. Un week end denso di appuntamenti.
Dichiarato il 6 settembre dall'Amministrazione regionale, ha decorrenza immediata e sino al verificarsi di consistenti precipitazioni che riducano stabilmente il livello di pericolo. Di seguito alcune indicazioni da ricordare.
Si chiama "Aosta recupera la propria identità" il progetto complessivo con cui Aosta partecipa al Bando per la riqualificazione delle periferie.