
Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomp...
Il sindaco Fulvio Centoz e la presidente del Consiglio comunale Sara Favre, a titolo personale e a nome dell’Amministrazione comunale, esprimono cordoglio per la scomparsa di Cesare Dujany, già Deputato, Senatore e Presidente della Regione.

Interventi per i danni causati dal vento a oltre 60 Km/...
Nella serata di ieri, lunedì 25 marzo, gli agenti della Polizia Locale e il servizio di Protezione civile, coadiuvati dagli operai dell’officina comunale, sono intervenuti a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini per i danni provocati dalle forti raffiche di vento che hanno soffiato dal pomeriggio fino a notte fonda, raggiungendo la velocità di oltre 60 Km/h.

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per le vitti...
Il sindaco Fulvio Centoz e la presidente del Consiglio comunale Sara Favre, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale, esprimono profondo cordoglio e la vicinanza della comunità aostana ai familiari delle vittime dell'attentato di Christchurch, in Nuova Zelanda, che ha causato 49 morti.

Al via la procedura per la nomina dei componenti dell'O...
Pubblicato l’Avviso per la nomina dei componenti dell’Osservatorio per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata, istituito dall’Amministrazione comunale. Presidente Favre: "Segnale concreto di attenzione da parte di tutto il Consiglio".

Poche ore dopo la chiusura dell’edizione 2018/2019 del Marche Vert Noël la vicesindaco Antonella Marcoz, accompagnata dalla dirigente e dal personale dell’Ufficio manifestazioni oltre che dal responsabile della sicurezza, ha incontrato gli operatori commerciali per fare il punto sull’esito del mercatino di Natale.

Chiudendo la prima giornata di lavori del Consiglio, la neo-presidente Sara Favre, a nome dell’intera Assemblea comunale, ha espresso il cordoglio della città di Aosta per le vittime dell’attentato avvenuto ieri ai mercatini di Natale di Strasburgo.

Con voto unanime il Consiglio comunale ha approvato oggi la costituzione dell’“Osservatorio comunale permanente per la legalità, la sicurezza, la lotta alle mafie, al racket, alla concussione e alla criminalità economica” del Comune di Aosta.

Ammonta a 140 mila euro la somma che il Comune di Aosta incasserà per la vendita di un fabbricato ubicato in via Antica Zecca. Nei giorni scorsi è stata pubblicata la determina dirigenziale con cui, da un lato, vengono approvati i verbali di gara e, dall’altro, si procede all’aggiudicazione definitiva.

L’Ufficio del sindaco Fulvio Centoz ha ospitato la riunione di insediamento del Comitato di monitoraggio del Piano strategico del Comune di Aosta, previsto dall’art.11 della Convenzione sottoscritta tra Comune e Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta (Celva) per la redazione del Piano strategico della Città di Aosta.

Il commento del sindaco Fulvio Centoz a proposito del blocco fino al 2020 dei fondi del “Bando periferie”, previsto nel decreto “Milleproroghe”.

In vista della sperimentazione della parziale pedonalizzazione di piazza Arco d’Augusto – che verrà attuata nei prossimi giorni è stata istituita una nuova regolamentazione della circolazione stradale nella piazza e nell’area limitrofa. I lavori per la posa della nuova segnaletica inizieranno il 7 agosto.

A due mesi dalle elezioni regionali che hanno ridisegnato il volto del Consiglio Valle, anche l’Assemblea comunale ha, infine, ridefinito la sua composizione a seguito dell’elezione in Regione dei consiglieri della Lega Nicoletta Spelgatti e Andrea Manfrin e dell’assessore alle Politiche sociali Marco Sorbara (Union Valdôtaine).

Nella mattinata del 24 luglio, il nuovo assessore comunale Luca Girasole ha controfirmato il decreto di nomina e di attribuzione delle deleghe assessorili da parte del sindaco Fulvio Centoz.

In merito ad alcune notizie giornalistiche (e al “cancan mediatico” sui “social network” che ne è derivato) diffuse nella tarda mattinata relative alla 4/a esposizione di antiquariato di via Martinet e piazza Roncas, organizzata dallo stesso comitato di commercianti operanti nella zona, l'Amministrazione comunale precisa quanto segue, nella certezza che tale chiarimento risulti decisivo ai fini dell'esposizione della verità oggettiva dei fatti nelle notizie e nei commenti.