
Respinto il ricorso contro l'affidamento della gestione...
Il Tar della Valle d’Aosta ha comunicato il respingimento del ricorso presentato dalla cooperativa sociale Leone Rosso avverso l’aggiudicazione della gara per la gestione della Cittadella dei Giovani di Aosta. Nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale provvederà a formalizzare l’affidamento della gestione della struttura in modo da garantirne la riapertura.

Impianti sportivi: avviato intervento di manutenzione s...
L’Amministrazione comunale ha avviato l’intervento di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi a gestione diretta da parte del Comune di Aosta che era stato deliberato dalla Giunta nello scorso mese di agosto prevedendo lo stanziamento di 389 mila euro.

Soddisfazione dell’Amministrazione comunale per nuova p...
L’Amministrazione comunale, sottolineando la bontà del lavoro svolto dallo Sportello unico degli Enti Locali della Valle d’Aosta, esprime soddisfazione per l’entrata in vigore della nuova procedura per l’acquisizione semplificata della tabella dei giochi proibiti approvata dalla Questura di Aosta e messa a punto dal Suel.

Indice sportività Sole 24 Ore: balzo in avanti di Aosta...
La vocazione sportiva di Aosta, insignita nel 2017 del titolo di “Città europea dello Sport”, viene confermata dall’eccellente risultato ottenuto nella classifica “Indice della sportività”, elaborata da PtsClas e pubblicata da “Il Sole 24 Ore”.

Il Raggruppamento temporaneo d’impresa (Rti) formato dalla società cooperativa sociale Trait d’Union, dalla Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale e dalla società cooperativa Teatro Instabile di Aosta si è aggiudicata la gara per la gestione della Cittadella dei Giovani per un periodo di due anni eventualmente rinnovabile per altri due.

Nella seduta della Commissione “Affari istituzionali” che licenzia il Rendiconto 2018 destinato ad approdare in Consiglio comunale tra una settimana, spicca la variazione di bilancio da 4,6 milioni di euro frutto dell’applicazione dell’avanzo fatto registrare dall’Amministrazione comunale. Interessati quasi tutti i settori.

L’Amministrazione comunale ha provveduto ad aggiudicare l’affidamento in concessione per un anno (rinnovabile) della gestione dello stadio comunale del ghiaccio con annesso bar/ristorante e relative pertinenze alla società consortile a responsabilità limitata “Art on Ice Aosta”.

Con una determinazione dirigenziale l’Amministrazione comunale ha provveduto a revocare l’aggiudicazione in concessione del “Bar du Théâtre” e del “Teatro Giacosa” in favore dell’A.T.I. composta dalla ditta individuale Gullone Vincenzo di Aosta, società cooperativa "Dreamlight" di Saint-Vincent e società a responsabilità limitata semplificata “21 grammi” di Roma. (nella foto: gli interni del Teatro Giacosa)

In merito alla vicenda del maneggio comunale l’assessore allo Sport, Carlo Marzi, spiega come stanno le cose.

Si sono concluse le operazioni coordinate dalla Protezione civile comunale per consentire la riapertura completa della strada di Laravoire che era rimasta interrotta a causa della caduta di un albero sulla sede stradale. La circolazione è ripresa normalmente.

La Protezione civile comunale è intervenuta lungo la strada di Laravoire dove il forte vento aveva causato la caduta di una pianta, fortunatamente senza coinvolgere persone o mezzi in transito.

Il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, e la presidente del Consiglio comunale, Sara Favre, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale, esprimono cordoglio per la scomparsa dell’ex consigliere Adolfo Garbi.

Il sindaco e la vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo a nome dell’Amministrazione comunale si congratulano con la Polizia di Stato della Questura di Aosta per la brillante operazione che ha condotto alla denuncia di due writer. Nei prossimi giorni verrà avviata un’azione risarcitoria per i danni causati agli edifici di proprietà comunale.

Nell'ultima seduta il Consiglio comunale ha approvato la proposta di deliberazione che ratifica la composizione dell’Osservatorio comunale permanente per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata.