
Approvato dal Consiglio comunale Odg per chiedere il ri...
Presentato dal gruppo “Lega Togni sindaco e autonomia e libertà per Togni sindaco”, l’Ordine del giorno “Aosta città necessaria”, inserito al punto n. 18 dei lavori del Consiglio comunale, è stato dapprima oggetto di emendamenti su proposta del sindaco Gianni Nuti e, successivamente, approvato all’unanimità dall’Assemblea dopo un ampio dibattito.

Dal 15 ottobre test antigenici rapidi nelle farmacie co...
A partire da venerdì 15 ottobre, in concomitanza con l’entrata in vigore dell’obbligatorietà del green pass per entrare nei luoghi di lavoro per tutti i dipendenti pubblici e privati, il sistema delle farmacie comunali riprenderà il servizio di effettuazione dei tamponi antigenici rapidi.

L’Assemblea comunale torna a riunirsi in presenza nella...
La seduta del Consiglio comunale convocata dopo la pausa estiva per i prossimi 29 e 30 settembre segnerà il ritorno alle riunioni in presenza dell’Assemblea 19 mesi dopo l’insorgere della pandemia di Covid-19.

Dal pomeriggio del 13 settembre aperti i parcheggi dell...
I parcheggi di proprietà regionale di via Monte Vodice e all’angolo di Via Monte Pasubio e Via Monte Solarolo, recentemente concessi al Comune di Aosta, saranno aperti alla popolazione e fruibili a partire da lunedì 13 settembre alle ore 15.

L’Assemblea ordinaria della società APS S.p.A. ha deliberato le nomine per il triennio 2021/2024, di Matteo Fratini quale nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, e di Andrea Noro e Sara Maria Porta quali membri del CdA della società in house del Comune di Aosta.

Con l’ordinanza n. 978 firmata dal sindaco Gianni Nuti l’Amministrazione comunale ha provveduto a dettare nuove disposizioni in materia di attività economiche e sociali che, da un lato recepiscono quanto previsto dalla legge di conversione del cosiddetto “Decreto Riaperture” e dall’altro tengono in considerazione che lo stato emergenziale dovuto alla pandemia da Covid-19 è tuttora vigente fino al 31 luglio.

Con la deliberazione n. 96 la Giunta ha approvato i nuovi allegati A1, A2 e A3 che definiscono le tariffe del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, modificando quanto l’Esecutivo comunale aveva deliberato lo scorso 17 marzo approvando i regolamenti dei due canoni patrimoniali. Inoltre, il provvedimento sospende anche le richieste di pagamenti del canone per tutto l’anno 2021.

Nella serata di domenica 9 maggio i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per spegnere un incendio doloso che era stato appiccato all’interno delle toilette pubbliche di via De Sales.

Frutto di un’iniziativa consiliare del 26 febbraio 2020 votata all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria di Aosta a Liliana Segre è stato formalizzato oggi attraverso l’invio alla Senatrice a vita di una pergamena firmata dal sindaco Gianni Nuti.

Nel corso dell’ultima seduta la Giunta ha approvato la bozza di convenzione con la società Cogne Acciai Speciali volta a promuovere congiuntamente azioni di responsabilità sociale d’impresa per favorire la crescita di un welfare condiviso della società attiva a supporto delle politiche culturali, di inclusione, di integrazione e di coesione sociale, anche in collaborazione con altri Enti pubblici, imprese, organizzazioni del Terzo settore ed enti di ricerca.

Con l’approvazione con voto unanime della relazione che dà conto dell’attività svolta, la Commissione speciale per l’emergenza Covid-19 ha concluso oggi la sua attività al termine di quattro mesi di sedute.

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

Stupore e sconcerto sono gli stati d’animo che il sindaco di Aosta Gianni Nuti esprime a nome dell’Amministrazione comunale della città di Aosta a seguito della decisione da parte del ministro della Salute Roberto Speranza, comunicata nella tarda serata di ieri, di prorogare il blocco delle attività sciistiche riservate agli amatori il cui via libera sarebbe dovuto arrivare nella giornata odierna.

Dichiarazione del sindaco Gianni Nuti in merito alle osservazioni sollevate da alcuni consiglieri durante la discussione degli atti all’ordine del giorno dell’Assemblea comunale, i cui lavori sono stati svolti in seduta secretata, riguardanti presunte anomalie all’interno delle società partecipate dal Comune di Aosta.