
Richiesto dal Comune di Aosta maggior impegno e control...
I ripristini definitivi, come da convenzione, saranno infatti effettuati da Telcha nella primavera 2016, mentre in questa fase è richiesto un ripristino provvisorio in sicurezza post cantiere.

Domenica 8 novembre chiuse le strade cittadine per la M...
Per lo svolgimento della Gara Podistica MEZZA AOSTA protagonista nella giornata di domenica 8 novembre e per la concomitante Mostra Mercato di Saint-Martin de Corléans saranno molte le vie della città chiuse al traffico. Tutte le informazioni.

Entro fine anno le manifestazioni di interesse per l'ac...
Tutto ciò è possibile grazie a un percorso avviato alla fine del 2014 e che si è concretizzato e accelerato nel 2015, frutto di una fattiva collaborazione tra l’Ufficio Patrimonio del Comune di Aosta e la Soprintendenza regionale ai Beni Culturali.

Piano vendita del Comune di Aosta, risultato raggiunto
In meno di un anno si è passati da una possibilità su carta alla concretizzazione della vendita del patrimonio di edilizia residenziale pubblica del Comune, incassati i primi proventi.

Le celebrazioni per la “Commemorazione dei Caduti in Guerra” e in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” si terranno rispettivamente lunedì 2 e mercoledì 4 novembre 2015.Di seguito il programma.

Con 309 atleti alla partenza, 58 staffette giovanili e 45 staffette adulti, l’edizione 2015 del Trofeo Sette Torri segna il record di partecipazione.

Fervono gli ultimi preparativi ad Aosta per la 29esima edizione del “Trofeo 7 Torri”, la staffetta podistica 3x4 km che domenica 25 ottobre 2015 si snoderà come d’abitudine lungo le vie del centro storico di Aosta, in un percorso che collega idealmente le 7 Torri storiche della città.

Il 17 e 18 ottobre la Protezione civile e le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile in Piazza Chanoux ad Aosta

Intervista all’Assessore Andrea Edoardo Paron sul futuro della pista ciclabile in città grazie al progetto europeo “Aosta in bicicletta” e un approfondimento sui ragionamenti in corso per il nuovo appalto di servizi refezione, mensa e accessori.

Concerti di band valdostane, performance teatrali, dj set, giochi, attività creative, flash mob, marching band: questo e molto altro ancora è la festa di riapertura della Cittadella di Aosta di sabato 26 e domenica 27 settembre prossimo.

Il caffè con il Sindaco da sabato 26 settembre. Dal 22 settembre lo streaming del Consiglio comunale
Sono state presentate agli organi di informazione alcune iniziative relative all'ambito della Comunicazione. Crescono le occasioni di incontro e confronto diretto con il Sindaco, in streaming il Consiglio comunale. Le date del Caffè con il Sindaco.

Le gare si disputeranno in Reg.Tzamberlet ad Aosta. Nuovo, bici e corsa le discipline protagoniste. Una giornata di sport per tutti atleti e appassionati.

Alle ore 9.30 di lunedì 7 settembre nella Cattedrale di Aosta ci celebra il Santo patrono della città con la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Aosta. A seguire la processione con il reliquiario del Santo, gioiello dell'arte gotica.

Presso l’area verde Habbé Henry , di fronte al Palaindoor di Regione Tzamberlet il programma della giornata comincerà alle ore 14.30 con l’avvio di tutte le attività sportive previste con dimostrazioni e partecipazione a: corsa nei sacchi - tiro alla fune – gimcana, percorso di mountain bike - percorso con cavalli (pony) - aikido - ginnastica - touch rugby - nordic walking – mini torneo calcetto – frisbee – basket.