
Notizie dalla Giunta del 15 novembre 2024
Nelle ultime due sedute di giovedì 14 e di venerdì 15 novembre la Giunta ha approvato alcune deliberazioni tra cui si segnalano quelle relative:
- all’istituzione di stalli di sosta a pagamento sulla parte Sud di via Lys, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Chambéry in seguito alla riapertura alla sosta del parcheggio “ex Finanza” in Via Chambéry adiacente ai civici nn. 67-69.
Il parcheggio pubblico, riaperto dopo 21 anni, ha una capienza di 25 stalli bianchi e 1 stallo per persone con disabilità e, in seguito a tale offerta aggiuntiva di sosta gratuita, l’amministrazione comunale ha deciso di regolare in maniera diversa gli stalli insistenti nel tratto di via Lys a Sud di via Chambéry e fino all’intersezione con via Binel, accogliendo la richiesta di alcuni esercenti commerciali della zona che lamentavano l’utilizzo degli stalli esistenti prevalentemente per soste di lunga durata da persone frequentanti l’area urbana durante le ore lavorative, così da favorire una maggiore rotazione nell’utilizzo degli stalli stessi, introducendo il pagamento alla tariffa di 0,80 euro/ora;
- al progetto di Accordo quadro per i lavori di ripristino e rifacimento delle pavimentazioni stradali del comune di Aosta per gli anni 2025-2028 elaborato dall’ufficio tecnico comunale Area T3 Servizio Strade.
L’Accordo quadro, di durata quadriennale, è stato inserito nell’ambito del Piano triennale dei lavori pubblici 2024-2026, e si attuerà per il tramite di contratti attuativi che verranno attivati e finanziati sulla base delle effettive necessità, partendo dal presupposto che occorre garantire la sicurezza della circolazione stradale mediante l’esecuzione di diversi interventi di ripristino e rifacimento di tratti stradali deteriorati di proprietà comunale, e che a tal fine il progetto predisposto dagli uffici dell’Area tecnica ha previsto di intervenire sull’intero territorio comunale suddividendo l’Accordo in due lotti, Est e Ovest.
Con il provvedimento della Giunta sono state prenotate anche le risorse attualmente disponibili permettendo, al momento, l’attivazione di contratti attuativi per un totale di circa 1,37 milioni di euro.
Quando verranno stanziate o saranno disponibili risorse aggiuntive, in coerenza con le previsioni della programmazione triennale dei lavori pubblici, potranno essere stanziate ulteriori risorse che permetteranno l’attivazione di ulteriori contratti fino a raggiungere l’importo complessivo stimato dal quadro economico del progetto, pari a 2,44 milioni di euro.
Con successive determinazioni dirigenziali si procederà agli adempimenti necessari per l’espletamento della gara, mentre alle successive fasi procedurali per la scelta del contraente provvederanno gli uffici della Stazione Unica Appaltante regionale;
- all’approvazione dello schema di bilancio di previsione finanziario 2025-2027 e dello schema di nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 da presentare al Consiglio comunale.
Il DUP è lo strumento che permette l’attività di guida strategica e operativa dell’Ente, e costituisce, nel rispetto del principio di coordinamento e coerenza dei documenti che costituiscono il “sistema bilancio”, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.
Si compone di una parte strategica, con orizzonte temporale coincidente con il mandato consiliare, che sviluppa le linee programmatiche e gli indirizzi strategici dell’Ente e di una parte operativa, con orizzonte temporale corrispondente al bilancio di previsione, che illustra gli obiettivi operativi suddivisi per programmi coerentemente agli indirizzi contenuti nella sezione strategica.