
A "Cinguettio" di Donato Savin la prima edizione del Pr...
Lo scultore 56enne di Cogne Donato Savin è il vincitore della prima edizione del Premio “Città di Aosta – Franco Balan”, consegnato oggi nel Salone Ducale del Municipio all'artigiano dal presidente di Giuria Joel Balan e dall’assessore alla Cultura Andrea Edoardo Paron, alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive, Pierluigi Marquis.

Conto alla rovescia per il "Premio Città di Aosta - Fra...
Per partecipare all’iniziativa, legata alla Fiera di Sant’Orso, gli espositori ammessi alla "millenaria" possono iscriversi sino a mercoledì 28 gennaio prossimo.

Entro il 28 gennaio le candidature per il Premio "Città...
Rendere omaggio alla figura di un grande personaggio, profondo innovatore dell’arte grafica italiana è lo scopo del “Premio Città di Aosta - Franco Balan”, il cui bando di partecipazione è stato presentato oggi nel Salone Ducale del Municipio.

Iniziate le campagne di comunicazione istituzionale tra...
Partite le affissioni legate al "Marché Vert Noël" e alla valorizzazione del patrimonio cittadino, curate dal designer Thomas Linty di “Metrò Studio Associato”.

La prossima Fiera di Sant’Orso vedrà debuttare il Premio “Franco Balan - Città di Aosta”: lo ha deciso oggi la Commissione “Sviluppo economico e culturale”, licenziando all’unanimità la proposta di deliberazione che approva il regolamento del premio, e rinviandola per l’approvazione definitiva al Consiglio comunale della prossima settimana.

In via di allestimento, al Teatro Romano, i mercatini di Natale che saranno aperti dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015. L’hashtag sui profili social del Comune sarà #AostaMVN.

Per tre giorni, nel periodo compreso tra il 7 e l’11 novembre, torna il tradizionale appuntamento con la Festa patronale di Saint-Martin-de-Corléans, alla cui realizzazione collabora l’Amministrazione comunale nell’ambito degli interventi di sostegno alle iniziative organizzate nei quartieri cittadini.

Gli appuntamenti sono promossi dal Liceo "Bérard" di Aosta, in collaborazione con la Cittadella dei Giovani e il sostegno dell’Amministrazione comunale.

Prevista, oltre alla 3x4 km, anche una staffetta giovanile 3x500 metri.

La “Cornaille” dei fratelli Matteo e Marco Nelva Stellio è stata collocata in via Festaz, all’ingresso del giardino per bambini.

Gli studenti polacchi partecipano ad uno scambio, nell’ambito del programma “Intercultura”, che coinvolge i coetanei del liceo “Bérard”.

Dopo la lottatrice aostana Eleni Pjollai, un altro atleta del capoluogo che fa della forza e della tecnica i suoi punti di forza, l’arm wrestler Ermes Paganin, è in procinto di partecipare ai Campionati del Mondo della disciplina nella quale vanta un bronzo nell’ultima edizione tenutasi in Polonia lo scorso anno nonché due quarti posti.

In occasione della festività dedicata a San Grato, Patrono di Aosta, la mostra-mercato “Le Grenier en Place”, quest’anno prevista per domenica 7 settembre dalle 9 alle 20, radunerà in piazza Chanoux e sotto i portici del Municipio e di via Xavier de Maistre poco meno di 80 espositori.

Il 30 e 31 agosto il centro cittadino sarà teatro del “Festival degli artisti di strada”, abbinato a “Commercianti in festa”. Prologo la sera di venerdì 29 grazie a “Viale Conte Crotti in Festa”.